Buongiorno a tutti :)
l'argomento di oggi riguarda il pennellame di Kiko che ho acquistato [non tutto naturalmente] nel corso del tempo perchè ultimamente vedo in giro [sia su fb che su youtube] molti commenti del tipo " a cosa serve", "come posso usare il numero x" e così via.
Iniziamo con i pennelli per occhi:
n° 201
Questo pennello ha le setole oblique ma non è sottilissimo per quanto riguarda lo spessore. Non lo consiglio per l'applicazione dell'eyeliner [farò un confronto con il n° 204 più giù]. Personalmente lo utilizzo quando devo sfumare i colori nella piega dell'occhio e per tracciare la famosa linea a forma di C o di V o mezzalunetta come la volete chiamare xD nell'angolo esterno dell'occhio.
n° 204
Questo pennello ha le setole oblique come il n° 201 ma a differenza di quest'ultimo è molto sottile e piccolo. Lo consiglio per tracciare linee di eyeliner ma anche per sfumare un tratto di matita e anche per applicare e/o sfumare i colori nella rima inferiore.
Confronto pennelli 201 e 204.
Come vi dicevo il 201 è nettamente più "paffuto" rispetto al 204 :)
n° 200
Il pennello è abbastanza cicciotto e serve per sfumare. Onestamente all'inizio non mi sono trovata molto bene perchè pungeva un po, lasciava dei "vuoti" di colore [nel senso che nel punto in cui andavo a sfumare il colore spariva. E no non dipende dall'ombretto perchè con gli altri pennelli non succede], ma negli ultimi tempi l'ho rivalutato anche perchè non mi va di buttare una cosa che ormai ho comprato, tante vale usarlo e aspettare che si rovini. Non è morbidissimo, anzi è abbastanza compatto. Lo ricomprerei? Ni.. Ah l'ultima cosa.. le setole sono bianche è che era sporco ^^
n° 202
Questo è consigliato per la stesura dell'ombretto sulla palpebra. Si non è male però se avete degli ombretti difficili da stendere di quelli che nemmeno col dito riuscite a smuovere, questo è da mettere nel dimenticatoio xD però dai non è male; le setole sono morbide ma non è super cicciotto è abbastanza sottile, per quanto riguarda lo spessore.
n° 203
Ultimo pennello occhi di cui vi parlo. Credo che insieme al 201 sia il mio preferito oltre che il più funzionale. Teoricamente dovrebbe essere usato per stendere il correttore, ma onestamente l'ho sempre usato per gli ombretti e i trovo benissimo perchè ha le setole compatte e abbastanza "dure" e non punge affatto :)
Pennello viso n° 106

Ok su questo c'è un po da dire.. Quando l'ho comprato ne ero entusiasta perchè stende molto bene il fondotinta, non crea striature sulla pelle [come il 105 per esempio] ed è facile e veloce da usare. Potete stendere anche il fard o un fondo minerale compatto [in polvere libera non saprei perchè non ne ho e non l'ho mai provato ma non credo che vada bene perchè non ha le setole compatte come un kabuki e quindi, secondo me, la polvere svolazzerebbe ovunque tranne che sul vostro viso xD] cmq unica pecca assolutamente negativa è che dopo averlo usato per due mesi ogni giorno, le setole hanno iniziato ad aprirsi a ventaglio.. cioè a momenti si trasformava in una di quelle girandoline che hanno i bimbi =/ capisco che prima o poi tutto si rovina ma dopo due mesi 12.90 € di pennello non si può aprire a ventaglio..! Quindi per non buttarlo l'ho tenuto per quasi un annetto nella confezione originale in modo che riprendesse la sua forma e non si sfacesse. Proverò a riutilizzarlo questo inverno perchè per ora sto usando un fondo minerale, speriamo che le mie previsioni siano andate a buon fine u.u
In definitiva non posso dire che questi pennelli siano da scartare del tutto perchè comunque li lavo spesso, non si sono scoloriti [tranne un po il 203 ma solo sulle punte] e non perdono tantissimi peli anzi oserei dire uno ogni dieci lavaggi al massimo; non hanno perso la loro forma originale [tranne il 106] ma credo che comunque dipenda tutto da come li trattate xD. Unica cosa che mi lascia l'amaro in bocca è il prezzo.. Tutti i pennelli occhi hanno un costo di 9.90 € e quelli per il viso superano i 10 €.. Ok in confronto ad altre marche non c'è paragone ma credo che obiettivamente 10 euro sia troppo.. Alla coin ho trovato pennelli altrettanto buoni e funzionali a 4-5.5 € ok non saranno di marca conosciuta ma onestamente faccio a meno della scritta "kiko" e mi risparmio qualcosina. Naturalmente è un pensieri del tutto soggettivo ;)
Infine ecco l'ultimo prodotto che io utilizzo ogni tanto per una pulizia veloce e momentanea :)
questo prodotto mi piace anche perchè ha un costo contenuto [5.90 euro] e dura parecchio. Io ne spruzzo un po su un dischetto di cotone e in tre secondi pulisco il pennello che dovrò usare ma prima di prendere il colore e usarlo sull'occhio lo lascio asciugare per 2-3 minuti perchè sennò mi brucia. Non vi consiglio di usare questo come unico detergente, è sempre meglio lavare i pennelli con acqua e shampoo o sapone o quello che volete :)
»_Kia_«