giovedì 27 ottobre 2011

♋ Light Lavander, 338 Kiko

Ciao ragazze :) 
Oggi volevo parlarvi brevemente di uno smaltino Kiko, il n 338 "Light lavander"; è un lilla totalmente opaco e se non erro fa parte di quella linea in limited edition che la  Kiko ha lanciato un anno fa.



Premetto che il colore è molto bello [gusti personali] però ho notato alcuni aspetti che non mi sono piaciuti affatto... 

  • è mooolto denso e pastoso;
  • alla prima passata lascia striatura terribili sull'unghia; 
  • alla seconda passata si riempite gli spazietti vuoti però, non so perchè, sulle mie unghie si formano come delle screpolatura su altri punti che, alla prima passata, erano stati coperti bene! Della seria aggiusto una cosa e se ne spasciano due xD
  • e poi non lo so si scalfisce troppo facilmente.. certo dipende anche da quello che fate, però io l'unica cosa che armeggio sono i libri, il pc e quando apparecchio/sparecchio... voglio dire non è che faccia grandi cose eppure si formano come dei taglietti che sono orribili [e che mi istigano a grattarlo con le dita.. non so se avete  presente l'effetto che fa ma vi assicuro che non è piacevole a vedersi];
  • pur usando una base, pur facendo passare almeno 10 minuti tra una passata e l'altra è un problema che si è sempre presentato.

Oggi invece ho sperimentato una cosina.. Anzichè prendere il pennellino e sgocciolarlo ai bordi della boccetta [come faccio di solito e come credo tutte facciano] ho bagnato il pennello nella smalto, ho lasciato cadere l'eccesso SENZA scolarlo sui bordi o togliere l'eccesso e l'ho passato sull'unghia.. Si ammetto che ne ho buttato 3 quintali ma il risultato mi piace molto di più, tutte le striature sono state coperte e il colore appare bello e uniforme :)


Non so se anche voi avete mai riscontrato questo problema con lo stesso smalto o con altri, in ogni caso vi invito a lasciare un commentino con la vostra esperienza e anche con la soluzione che avete trovato ;)

Un bacio 
 KIA

mercoledì 26 ottobre 2011

⁂ Nuovi pennelli Kiko n 211 e 207

Ciao ragazze :)
vista la ultima novità lanciata da Kiko, parlo dei pigmenti e dei nuovi pennelli occhi, ho deciso di farmi una breve recensione sui due pennelli che ho acquistato: il n 207 [pennello a penna] e il numero 211 [molto piccolo da precisione]


Di seguito le foto e poi considerazioni personali:



[n 211]







[n 207]


[differenza fra nuovo 207 e "vecchio" 200]

Dunque li uso già da qualche giorno e devo dire che sono funzionali, almeno per l'uso che ne devo fare io. Sono morbidi, il pennello a penna non punge e le setole sono abbastanza "flessibili" e non dure e compatte [cosa che ho riscontrato in quello della Mac]. Li ho anche lavati una volta non mi hanno perso nemmeno un pelo e hanno mantenuta la loro forma originale [ma questo poi si vedrà nel tempo!]. Ne sono usciti tanti tipi nuovi ma credo che questi riassumano le funzioni degli altri [escluso quello sottile che sarebbe per l'eyeliner, ma chi ha già un pennello angolato può anche farne a meno], perchè con quello piccolo puoi stendere l'ombretto nella parte interna dell'occhio, puoi fare punti di precisione e stendere il colore anche nella parte inferiore [cosa che si potrebbe fare anche con i numeri 210 e 212]; quello a penna secondo me è migliore del numero 208 [è più lungo e sottile] perchè al tatto le setole mi sono sembrate morbide ma troppo compatte quindi credo che andando a sfumare nell'occhio ti si formerebbe un varco altro che piega xD. Se il prezzo fosse stato più contenuto l'avrei acquistato anche per provare, ma poichè anche il più micragnoso costa 9.90 ho preferito lasciarlo lì. 
per quanto riguarda la differenza tra il 200 e il 207 direi che, oltre la grandezza, il 200 è più adatto per sfumare mentre il 207 lo uso per applicare l'ombretto nella piega dell'occhio  e perchè no anche per sfumare ma a mio parere il 200 svolge meglio questo "lavoro" :)
In fin dei conti credo che i prodotti siano commisurati al prezzo e alla qualità, quindi meglio farci un pensierino ;)
Spero di esservi stata utile, 
un bacio 
 Kia

domenica 16 ottobre 2011

ღ Pennellame Kiko




Buongiorno a tutti :)
l'argomento di oggi riguarda il pennellame di Kiko che ho acquistato [non tutto naturalmente] nel corso del tempo perchè ultimamente vedo in giro [sia su fb che su youtube] molti commenti del tipo " a cosa serve", "come posso usare il numero x" e così via.


Iniziamo con i pennelli per occhi:


n° 201
Questo pennello ha le setole oblique ma non è sottilissimo per quanto riguarda lo spessore. Non lo consiglio per l'applicazione dell'eyeliner [farò un confronto con il n° 204 più giù]. Personalmente lo utilizzo quando devo sfumare i colori nella piega dell'occhio e per tracciare la famosa linea a forma di C o di V o mezzalunetta come la volete chiamare xD nell'angolo esterno dell'occhio.





n° 204
Questo pennello ha le setole oblique come il n° 201 ma a differenza di quest'ultimo è molto sottile e piccolo. Lo consiglio per tracciare linee di eyeliner ma anche per sfumare un tratto di matita e anche per applicare e/o sfumare i colori nella rima inferiore.


Confronto pennelli 201 e 204.
Come vi dicevo il 201 è nettamente più "paffuto" rispetto al 204 :)



n° 200
Il pennello è abbastanza cicciotto e serve per sfumare. Onestamente all'inizio non mi sono trovata molto bene perchè pungeva un po, lasciava dei "vuoti" di colore [nel senso che nel punto in cui andavo a sfumare il colore spariva. E no non dipende dall'ombretto perchè con gli altri pennelli non succede], ma negli ultimi tempi l'ho rivalutato anche perchè non mi va di buttare una cosa che ormai ho comprato, tante vale usarlo e aspettare che si rovini. Non è morbidissimo, anzi è abbastanza compatto. Lo ricomprerei? Ni.. Ah l'ultima cosa.. le setole sono bianche è che era sporco ^^



n° 202
Questo è  consigliato per la stesura dell'ombretto sulla palpebra. Si non è male però se avete degli ombretti difficili da stendere di quelli che nemmeno col dito riuscite a smuovere, questo è da mettere nel dimenticatoio xD però dai non è male; le setole sono morbide ma non è super cicciotto è abbastanza sottile, per quanto riguarda lo spessore.


n° 203
Ultimo pennello occhi di cui vi parlo. Credo che insieme al 201 sia il mio preferito oltre che il più funzionale. Teoricamente dovrebbe essere usato per stendere il correttore, ma onestamente l'ho sempre usato per gli ombretti e i trovo benissimo perchè ha le setole compatte e abbastanza "dure" e non punge affatto :)

Pennello viso n° 106


Ok su questo c'è un po da dire.. Quando l'ho comprato ne ero entusiasta perchè stende molto bene il fondotinta, non crea striature sulla pelle [come il 105 per esempio] ed è facile e veloce da usare. Potete stendere anche il fard o un fondo minerale compatto [in polvere libera non saprei perchè non ne ho e non l'ho mai provato ma non credo che vada bene perchè non ha le setole compatte come un kabuki e quindi, secondo me, la polvere svolazzerebbe ovunque tranne che sul vostro viso xD] cmq unica pecca assolutamente negativa è che dopo averlo usato per due mesi ogni giorno, le setole hanno iniziato ad aprirsi a ventaglio.. cioè a momenti si trasformava in una di quelle girandoline che hanno i bimbi =/ capisco che prima o poi tutto si rovina ma dopo due mesi 12.90 € di pennello non si può aprire a ventaglio..! Quindi per non buttarlo l'ho tenuto per quasi un annetto nella confezione originale in modo che riprendesse la sua forma e non si sfacesse. Proverò a riutilizzarlo questo inverno perchè per ora sto usando un fondo minerale, speriamo che le mie previsioni siano andate a buon fine u.u

In definitiva non posso dire che questi pennelli siano da scartare del tutto perchè comunque li lavo spesso, non si sono scoloriti [tranne un po il 203 ma solo sulle punte] e non perdono tantissimi peli anzi oserei dire uno ogni dieci lavaggi al massimo; non hanno perso la loro forma originale [tranne il 106] ma credo che comunque dipenda tutto da come li trattate xD. Unica cosa che mi lascia l'amaro in bocca è il prezzo.. Tutti i pennelli occhi hanno un costo di 9.90 € e quelli per il viso superano i 10 €.. Ok in confronto ad altre marche non c'è paragone ma credo che obiettivamente 10 euro sia troppo.. Alla coin ho trovato pennelli altrettanto buoni e funzionali a 4-5.5 € ok non saranno di marca conosciuta ma onestamente faccio a meno della scritta "kiko" e mi risparmio qualcosina. Naturalmente è un pensieri del tutto soggettivo ;) 

Infine ecco l'ultimo prodotto che io utilizzo ogni tanto per una pulizia veloce e momentanea :)


questo prodotto mi piace anche perchè ha un costo contenuto [5.90 euro] e dura parecchio. Io ne spruzzo un po su un dischetto di cotone e in tre secondi pulisco il pennello che dovrò usare ma prima di prendere il colore e usarlo sull'occhio lo lascio asciugare per 2-3 minuti perchè sennò mi brucia. Non vi consiglio di usare questo come unico detergente, è sempre meglio lavare i pennelli con acqua e shampoo o sapone o quello che volete :)



»_Kia




sabato 15 ottobre 2011

KIKO: ~ Mascara top coat incurvante.

Ciao a tutte ragazze :)


Hola chicas :)


oggi vi parlerò di un prodotto uscito ultimamente da Kiko.. si tratta dei nuovi mascara top coat ed in particolare quello curvante della confezione rossa [si sul web sono più famosi per il colore che per la funzione :p]


hoy voy a hablar de un nuevo producto Kiko.. es decir la mascara top coat intensificadora de curvatura [èl rojo para intendernos ;) ]



Lo scovolino è incurvato ma abbastanza piccolo.

El cepillo està curvado pero, segun mi, es pastante pequeno.




A cosa serve e come si usa? Serve a Rendere le ciglia più incurvate e si applica dopo il mascara abituale [alcuni lo applicano anche solo; io ho provato ma l'effetto non mi piace perchè è come se avessi le ciglia bagnate d'acqua.. avete presente quando vi lavate la faccia no?! mmm chissà se ho reso l'idea xD] comunque quindi dopo il vostro mascara applicate questo partendo dalla base delle ciglia e portandolo verso l'alto facendo anche un movimento rotatorio con la mano.. state attente perchè rischiate di sporcare la parte della palpebra fissa ed è un problema poi coprire il misfatto :(

A què sirve y como se utiliza? Sirve para dar a las pestanas un efecto rizado y se pone despuès de vuestra mascara abitual. Os aconsejo de utilizarlo desde la base de las pestanas hasta la parte final haciendo un movimiento rotatorio con la mano. Haced atenciòn porque podrìa ensuciar la parte fija del parpado y serà un problema cubrir el dano :p

Ora vi posto due foto: occhio destro con il mascara + top coat e occhio sinistro senza top coat. 

Ahora os muestro una comparaciòn; ojo derecho con mascara mas top coat y ojo izquierdo sin top coat.




con top coat
sin top coat!
Personalmente mi piace molto sia come effetto, che come durata, sia perchè è nero intenso. ma penso anche che dipenda, non tanto dal mascara che utilizzate prima, ma dal tipo di ciglia che avete (:

A mi me gusta mucho esta mascara sea como efecto, sea como duraciòn, pero pienso que depende de vuestro tipo de pastanas (:

Voi cosa ne pensate?! Lo comprereste/avete già comprato?

Y vosotras que opinàis?! La comprariaìs o ya la teneìs? 

Besitos :* 
● Kia


[p.s.! perdonadme para los errores de gramatica, accentos y "n" sin tilde, pero no la tengo en mi teclada y no sè donde podrìa encontrarla! Adios! :)]