martedì 18 marzo 2014

REVIEW - "mega volume mascara", MUA

REVIEW 

mascara mega volume - MUA


F-A-N-T-A-S-T-I-C-O-!

Ciao a tutti allora oggi volevo parlarvi di un mascara eccezionale [per quanto riguarda i miei gusti].
Si tratta del MEGA VOLUME mascara della MUA.
in realtà , a vederlo sul sito non gli avrei dato un centesimo, e il primo approccio con questo prodotto non si può definire amore a prima vista MA mi sono dovuta ricredere!

ASPETTI TECNICI:
NOME: mega volume mascara
QUANTITà: 7 ml
SCADENZA: 6 mesi dall'apertura
COLORE: marrone scuro
PREZZO
REPERIBILITà: online e nei drugstore che rivendono il marchio

Lo scovolino è in silicone, non molto stretto e termina con una forma quadrata, non conica a differenza di tantissimi altri mascara. Le setole sono corte e fitte ma disposte in maniera "ordinata"




Perché mi piace?
La prima cosa da specificare, secondo me, quando si parla di un prodotto è dire cosa NOI cerchiamo in tale prodotto; per quanto mi riguarda, amo questo mascara perché da l'effetto volume alle ciglia che io ho sempre cercato e le pettina e le separa molto bene; le ciglia non si appiccicano tra di loro, non formano grumi e non si "appesantiscono" nemmeno dopo 3 passate, restano morbide e flessibili.


di contro, tuttavia, non ha un effetto allungante e nemmeno incurvante [sebbene io credo che nessun prodotto abbia la capacità di incurvare le ciglia, solo madre natura può, ovvero o hai le ciglia curve di nature o potrai sbatterti la testa a muro, non otterrai comunque nulla]. Il mascara è stratificabile, nel senso che data la prima passata, aspettate 2/3 minuti che questa si asciughi e potete darne altre 2 o 3 a seconda dell'effetto che volete ottenere.


una sola passata

confronto occhio dx una passata, occhio sx tre passate

A chi lo consiglio?
Principalmente alle persone che hanno le ciglia da normali a folte/lunghe. Non lo consiglio a coloro che hanno le ciglia corte, rade, cadenti perché comunque lo scovolino non è sottilissimo quindi c'è il rischio di non riuscire ad applicarlo, c'è il rischio di cavarsi gli occhi e di macchiarsi la parte superiore della palpebra mobile [a me succede sempre].

Alla prossima :)

KIA



Nessun commento:

Posta un commento